
SUPERECOPLAST è un progetto innovativo in ambito tecnologico per il trattamento di superfici che coniuga alte prestazioni e riduzione dell’impatto ambientale.


Diverse aree del settore manifatturiero risultano interessate, grazie alla trasversalità delle tecnologie di finitura superficiale: ’automotive, white goods, settore mobile/arredo, edilizia, meccanica avanzata‘-
Le innovazioni tecnologiche di Superecoplast sono facilmente applicabili al settore della metallizzazione (cromatura) dei materiali plastici, quindi alle applicazioni finali legate alla componentistica per auto, arredo e dispositivi, consumer goods.
La metallizzazione superficiale conferisce al pezzo stampato elevate proprietà estetiche e funzionali, come resistenza al graffio e pulibilità.
CONTESTO AMBIENTALE
L’industria galvanica ha una tipologia di attività produttiva molto impattante sul territorio a causa dell’uso di sali di metalli pesanti disciolti in acqua,in particolare cromo esavalente(Cr6+).
A causa della tossicità e carcinogenicità del Cr6+, sono previsti interventi legislativi a livello europeo che ne limiteranno drasticamente l’uso,con con seguenti impatti significativi sulle tecnologie galvaniche.
FINALITÁ DI SUPERECOPLAST
- integrare tecnologie a basso impatto ambientale quali la verniciatura UV solventless e il rivestimento via physical vapor deposition(PVD)di cromo metallico(quindi privo di ioni Cr6+);
- sviluppare cicli di finitura metallica di materiali plastici a elevato grado di innovatività, ad alte prestazioni e a ridotto impatto ambientale, in quanto esenti da Cr6+ e da emissione di solventi organici.
RISULTATI DI SUPERECOPLAST
- messa a punto dell’impianto di metallizzazione dei substrati plastici (ciclo di reticolazione UV della vernice, ciclo di deposizione di cromo metallico via PVD);
- diversificazione e ampliamento delle classi di materiali plastici trattabili (estendendo a materiali non comunemente trattati quali ad esempio il polipropilene);
- miglioramento prestazionale dei prodotti metallizzati, con particolare riferimento al loro comportamento meccanico superficiale (durezza, resistenza al graffio, resistenza all’usura, adesione).
PARTNERS

GREEN COAT
Green Coat , è una realtà nata dall’incontro tra la pluriennale esperienza imprenditoriale produttiva e l’ innovazione tecnologica ed ecologica del sistema di cromatura CROMATI PI

KENOSISTEC
Kenosistec srl, recentemente incorporata nella sub- holding ATT di Angelantoni Industrie Group, produce apparecchiature di Sputtering and Etching (tecnologia di deposizione di film sottile) ed è nata nell’ottobre 2005 dalla fusione di Sistec, una delle società del gruppo Angelantoni, e Kenoteca Milano.

BARNEM TEC. PLASTICHE
Da oltre 45 anni , l’azienda, nata nel 1972, fornisce componenti plastiche di alta qualità nel settore automotive, abbinando evoluzione e tecnologia

POLITECNICO DI MILANO
Il Politecnico è un’università scientifico-tecnologica che forma ingegneri , architetti e designers. Da sempre punta sulla qualità e sull’innovazione della didattica e della ricerca, sviluppando un rapporto fecondo con la realtà economica e produttiva attraverso la ricerca sperimentale e il trasferimento tecnologico.
